- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
HDRCX405 riprese "tremolanti"
Buonasera a tutti, sono nuovo della Community e avrei bisogno del Vostro gentile aiuto. Abbiamo effettuato delle riprese video con la videocamera HDRCX405. Le riprese, una volta viste con VLC, sembrano tremolanti ... E' un problema legato a VLC? Oppure abbiamo sbagliato qualcosa? Premetto che le immagini, appena registrate e viste nel visore della camera, erano perfettamente normali. Premetto un'altra cosa: abbiamo scoperto che non possiamo scaricare sul nostro pc il programma PlayMemoriesHome perchè abbiamo ancora window xp (e PalyMemorieHome è incompatibile con xp) e abbiamo scaricato le riprese con Nero Media Home. Il problema può essere dato da quello?
Grazie infinite!
Graziano
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sera, usato lo stabilizzatore?
Effettivamente in un monitor di maggiori dimensioni, rispetto a quello della videocamera, le immagini possono apparire decisamente più mosse.
Non posso nulla ma è difficile che il trasferimento possa aver influito "così tanto".
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sera a te!
No ... se intendi lo steadyshot....no, non l'abbiamo usato...
comincio a preocuparmi seriamente...!
Domanda stupida: non si può, ovviamente, risolvere in qualche modo?
Grazie mille
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Perché no?
Preoccuparti per cosa? Potresti anche solo effettuare una ripresa di prova con lo SteadyShot attivo.
Risolvere per le prossime riprese o per stabilizzare questa?
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
più che altro per stabilizzare questa, anzi, queste. Non possiamo assolutamente rifarle ...
per le prossime, assolutamente sì, useremo lo steady.
Grazie ancora per l'aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
A prescindere dal risultato finale, per la stabilizzazione di un video occorrono software come Adobe Premiere Pro oppure Final Cut Pro X, per provare qualcosa di gratuito (di cui non ho esperienza):
http://www.guide-informatica.com/2012/02/come-stabilizzare-video-mossi-o.html
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ok, grazie infinite. Se almeno possiamo provare a risolvere, è già qualcosa!
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Fai sapere.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ok. Mercoledì cominciamo il montaggio con la persona che ci segue per queste cose e vediamo se riusciremo a risolvere. Grazie ancora!